Exposición de Pintura Italiana Contemporánea

Data

18 marzo •

17 aprile 1955

Sede

Barcellona, Palacio de la Virreina

Descrizione

In occasione della terza edizione della Bienal Hispanoamericana de Arte, il Ministero della Pubblica Istruzione e la Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti incaricano la Soprintendenza della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di organizzare una mostra di pittura italiana contemporanea da inaugurare entro marzo dello stesso anno a Barcellona.
L’esposizione itinerante, che viaggiò nell’arco di sette mesi in sei città europee, presentava ventotto tra pittori e scultori italiani.
Espone tre dipinti del ciclo delle Impronte indirette.

Note

La mostra sarà successivamente riallestita a Madrid, presso il Palacio del Retiro, dal 18 maggio al 19 giugno; a San Sebastian, presso la Salas Municipales de Art, dal 28 giugno al 15 luglio; a Tolone, presso il Musée d’Art e d’Histoire et Musée Naval, dal 10 al 22 settembre; a Marsiglia, presso il Musée Cantini, dal 27 settembre al 31 ottobre; a Roma, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna, dal primo al 15 dicembre.



Esposizione Precedente
Esposizione Successiva