Omaggio a Corrado Cagli

La mostra, organizzata dal Comitato di gestione del 54 Premio Viareggio e del Centro Italiano Diffusione Arte e Cultura, riunisce oltre 100 opere tra disegni, dipinti, arazzi e sculture. In catalogo una presentazione di S. Morico e una testimonianza di A. Repaci.
Cagli, dal primordio all’archetipo. Dipinti – sculture – disegni – anni 20/70

La mostra, a cura di E. Crispolti, comprende oltre 100 opere fra pittura, scultura, arazzi e disegni e documenta l’attività artistica di Cagli dalla metà degli anni Venti alla metà degli anni Settanta. Il catalogo, a cura di M. Bignardi, presenta un’introduzione di E. Crispolti e alcuni scritti dell’artista.
Cagli. Miti a Taormina 1931-1976

La mostra organizzata dal Comune di Taormina, con il sostegno del Banco di Sicilia e a cura di A. Calabrese, presenta circa 300 opere tra dipinti, disegni, sculture e arazzi. In catalogo una presentazione di A. Calabrese e un poema di A. Rèpaci dedicato a Cagli.
Cagli. Opere 1931/1976

La mostra, organizzata dal Comune di Sanremo in collaborazione con il Lions Club Sanremo e la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, è a cura di R. Margonari e A. Natali e presenta oltre 300 opere tra dipinti, disegni, arazzi e sculture. In catalogo testi di R. Margonari, A. Natali e testimonianze di R. Carrieri, […]
Corrado Cagli. Mostra antologica

La mostra, a cura di G. Cortenova, direttore della Galleria d’Arte Moderna di Verona, presenta 145 opere tra dipinti, sculture e disegni. In catalogo una presentazione di G. Cortenova e due contributi storico-critici di E. Crispolti e E. Mascelloni.
CORRADO CAGLI. Il Teatro delle Forme. Dal Primordio all’Archetipo

La mostra, organizzata dal Comune di Serra de’ Conti in collaborazione con la Società Dante Alighieri e con il sostegno della Banca Popolare di Ancona, è a cura di A. Masi e L. Turco Liveri e presenta circa 200 opere tra dipinti, disegni, sculture, arazzi, grafica e i bozzetti teatrali di scene e costumi.
Cagli

L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Provincia di Ancona, in collaborazione con la Regione Marche, il Comune di Ancona, per celebrare il trentennale della scomparsa, è curata da F. Benzi e riunisce circa 400 opere (dipinti, arazzi, sculture e disegni). È la mostra più completa mai allestita, seconda solo a quella di Palazzo Strozzi del 1972. In catalogo testi […]
Cagli. “L’Opera” 1931-1976

La mostra, promossa dal Comune di Benevento, in collaborazione con la Regione Campania e la Provincia di Benevento, è a cura di A. Calabrese e R. De Cicco e presenta circa 300 opere tra dipinti, disegni, arazzi e bozzetti teatrali. In catalogo testi di A. Calabrese, R. De Cicco, G. Mori, G. Macovez.
CORRADO CAGLI | Attualità per il tempo della continuità

La mostra, promossa da Fondazione Palazzo Mazzetti e Città di Asti, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, è a cura di G. Briguglio e A. Calabrese, e si presenta come un excursus cronologico attraverso l’allestimento di circa 150 opere tra dipinti, sculture, disegni ed arazzi. In catalogo testi di G. Briguglio e A. […]
Corrado Cagli e il suo Magistero

La mostra, promossa dal Comune di Pordenone in occasione del centenario della nascita dell’artista, è a cura di F. Benzi e G. Ganzer e si costituisce di un’introduzione monografica, in cui si ripercorre, attraverso circa sessanta opere, l’intero suo percorso artistico, e da una serie di sezioni nelle quali sono messi a fuoco i rapporti […]