La mostra, organizzata dal Comitato Sulmonese della Società Nazionale “Dante Alighieri”, si apre con due approfondiemnti di F. Bellonzi sugli “Aspetti figurativi delle Metamorfosi di Ovidio” e di E. Lavagnino su “Le Metamorfosi nella pittura di Corrado Cagli”. In catalogo una presentazione di M. Innocenti.
Espone 20 dipinti del ciclo delle Metamorfosi, tre dipinti del ciclo delle Carte, due arazzi (uno realizzato da N. Berlinguer e uno dalle arazzerie Scassa), due mosaici (eseguiti da U. Marini) e 16 disegni ispirati al Foscolo.