Premio Morgan’s Paint. II Biennale per la pittura, scultura, bianco e nero

Espone due opere del ciclo delle Carte.
Gran Premio Venezia. I Biennale Nazionale d’Arte Contemporanea

Partecipa, fuori concorso, con un’opera del ciclo delle Carte.
V Bienal do Museu de Arte Moderna de S. Paulo

La sezione italiana, organizzata dalla Biennale di Venezia con il sostegno dei Ministeri degli Affari Esteri e dell’Istruzione, in occasione della I Biennale di arte moderna di San Paolo del Brasile, presenta circa 200 opere tra dipinti, sculture ed incisioni di artisti come: Burri, Cagli, Capogrossi, Consagra, Fontana, Morlotti, Vedova e molti altri. Nel catalogo […]
Obras de Pintura Italiana Contemporánea

La mostra, organizzata da Gaspero del Corso in occasione della “Feria Internacional del Pacífico”, con il sostegno del Ministero per il Commercio con l’Estero, dell’Istituto Nazionale del Commercio con l’Estero e dell’Ambasciata d’Italia a Lima, ed in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione del Perù, presenta 34 opere, di altrettanti artisti contemporanei, tutte in prestito […]
VIII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma

Presentato in catalogo da G. Marchiori, l’artista, oltre ad esporre nove opere del ciclo delle Carte, è presente con La Battaglia di S. Martino e Solferino (1936) nella mostra “Sguardo alla giovane scuola romana dal 1930 al 1945” a cura di G. Castelfranco e D. Durbè ed allestita nella Galleria centrale. Vince il Premio del Parlamento […]
Premio Arezzo di Pittura

Espone tre opere del ciclo delle Carte.
Arte italiana del XX secolo da collezioni americane

L’esposizione, organizzata con il contributo dell’International Council del MoMA (New York), su richiesta dell’Ente Manifestazioni di Milano e della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, raccoglie una selezione di opere di artisti italiani scelte da J. T. Soby, che ne presenta anche il catalogo, e provenienti da prestigiose collezioni private e pubbliche americane. I primi dieci […]
Omaggio a Dante degli artisti italiani d’oggi

L’esposizione, organizzata dalla Quadriennale in collaborazione con la Società Nazionale “Dante Alighieri”, su richiesta di F. Bellonzi ( segretario generale della Quadriennale), di B. Sanminiatelli (vicepresidente della Società Nazionale “Dante Alighieri”) e di F. Ulivi (professore di Letteratura italiana all’Università di Bari), presenta le interpretazioni di uno o più passi della Commedia realizzate dai più […]
Mostra di pittura contemporanea Comunità Europea Premio Marzotto 1960

La rassegna, che in questa edizione ha esteso l’invito alle nazioni associate nel MEC (Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Olanda), ha visto partecipi ben 92 artisti per un totale di 296 opere. Espone tre opere del ciclo delle Carte.
Mostra del rinnovamento dell’arte in Italia dal 1930 al 1945

In questa collettiva, ordinata al fine di definire un effettivo rinnovamento dell’arte italiana nel periodo 1930-45, espone trentadue disegni realizzati tra gli anni ’30 e gli anni ’40. Il catalogo è a cura di E. Riccomini con testi di R. De Grada, A. Del Guercio, V. Guzzi, F. Russoli.