VII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma

Espone cinque opere realizzate nei primi anni ’50 e vince il Premio del Comune di Roma per la pittura (250.000 lire) per il dipinto Ça Ira (1951).
Italian Art of the 20th Century

La mostra, organizzata dall’Art Club di Roma con il sostegno dei Ministeri degli Affari Esteri e della Pubblica Istruzione, è una panoramica (155 opere) degli sviluppi dell’arte italiana nella prima metà del Novecento. Espone tre opere.
VII Mostra Internazionale Premio Fiorino
Mostra d’Arte Contemporanea. Le Correnti Orfiche

Espone insieme ad altri 13 artisti operanti a Roma: Buggiani, Capogrossi, Ceccarelli, Cervelli, Donnini, Franchina, Mirko, Nuvolo, Rotella, Samonà, Scarpitta, Sterpini, Tot e Turcato.
Cagli | Guttuso | Pirandello

L’esposizione inaugura l’attività della nuova galleria La Navicella.
VIII Mostra Nazionale Premio del Fiorino

Espone nella sezione riservata ai “Maestri” dieci dipinti realizzati negli anni ’50, ricevendo inoltre il Diploma aureo della Città di Firenze.
Pittori moderni dalla Collezione Cavellini

La mostra, organizzata dalla Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, presenta le circa 200 opere della collezione di Achille Cavellini, uno dei maggiori collezionisti italiani di arte astratta. In catalogo una presentazione di Palma Bucarelli. È presente con il dipinto La gabbia del 1949.
Grosse kunstausstellung Munchen 1957 mit ausstellung italienischer kunst von 1910 bis zur gegenwart

L’esposizione, che rientra nel quadro degli scambi culturali italo-tedeschi, è organizzata dalla Quadriennale su invito della Haus der Kunst di Monaco ed ha lo scopo di mostrare i momenti artistici sviluppatisi dal Futurismo in avanti. In catalogo una presentazione di F. Bellonzi. Espone una metamorfosi e tre opere del ciclo degli Arlecchini.
Art Italien Contemporain: les artistes de la “via margutta”

L’esposizione, organizzata dal Centro Internazionale delle Arti (Roma), è la prima edizione dell’ “Exposition des artistes de Via Margutta” e presenta 21 artisti, 16 pittori e 5 scultori, per un totale di circa 60 opere. Espone tre opere della serie degli Arlecchini.
Painting in Postwar Italy 1945-57

L’esposizione itinerante, a cura di Lionello Venturi che ne presenta anche il catalogo, è organizzata in occasione del trentesimo anniversario dalla fondazione della Casa Italiana e presenta i lavori di tre generazioni di artisti realizzati negli ultimi tredici anni dalla liberazione italiana. Espone l’opera Una storia per Y ed X del 1957.