Artistas Italianos de Hoje na la I Bienal do Museu de Arte Moderna de Sâo Paulo

La mostra, organizzata dalla Biennale di Venezia con il sostegno dei Ministeri degli Affari Esteri e dell’Istruzione, in occasione della I Biennale di arte moderna di San Paolo del Brasile, presenta oltre 200 opere tra dipinti, sculture ed incisioni di artisti come: Campigli, Carrà, De Pisis, Fontana, Licini, Morandi, e molti altri. In catalogo una […]

Mostra nazionale di Pittura | Premio Arbiter

Istituita da Leopoldo Kostoris ed intitolata come il suo famoso negozio di abbigliamento (Arbiter per l’appunto), la rassegna, inaugurata il 9 gennaio 1952, vede la partecipazione di più di cento artisti e si compone di sole opere di piccola dimensione realizzate su tavola (13 x 18 cm). Vengono assegnati 8 premi-acquisto del valore di 30.000 […]

Some Contemporary Italian Painters

La mostra, promossa dall’organizzazione “Le Tre Mani” costituita da B. Alfieri, G. Marchiori e O. Ferrari, presenta 32 opere di 10 artisti italiani: Cagli, Moreni, Morlotti, Pizzinato, Predonzani, Santomaso, Turcato, Vedova, Zigaina, e Guttuso. In catalogo una presentazione di G. Marchiori. Espone tre opere del 1950.

Art Club | Sesta Mostra annuale

L’esposizione raggruppa 80 artisti di diverse nazioni residenti a Roma. Espone tre opere della serie delle Impronte indirette.

The First International Art Exhibition, Japan

La rassegna, comunemente chiamata “Biennale di Tokyo”, è la prima mostra d’arte internazionale in Giappone dopo la seconda guerra mondiale. Quella del ’52, organizzata adottando un sistema di sezioni nazionali come quello della Biennale di Venezia e sotto gli auspici della Mainichi Newspaper Company, vede la partecipazione di sette nazioni (Giappone incluso) e di 233 artisti […]

Contemporary Drawings from 12 Countries, 1945-1952

L’esposizione itinerante, organizzata dal The Arts Institute of Chicago in collaborazione con gli altri musei ospitanti, presenta oltre 300 disegni (in vendita) realizzati nel dopoguerra da artisti di dodici nazionalità (Belgio, Cile, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Italia, Messico, Norvegia, Stati Uniti, Svizzera). Per la selezione delle opere gli organizzatori si servirono di commissari […]

II Mostra degli artisti marchigiani

La rassegna, organizzata sotto gli auspici della Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, raggruppa i maggiori pittori e scultori marchigiani con lo scopo di valorizzarne il loro impegno artistico. Espone nella sala VII diciotto opere.

Cagli | Campigli | Guttuso

La mostra, che inaugura l’attività della nuova galleria e che sarà poi prorogata fino al 7 novembre, si compone in totale di 45 opere (la maggior parte non in vendita) tra dipinti e disegni dei tre artisti. Espone 14 dipinti realizzati tra il 1949 e il 1953.

Junge Italianische kunst 

Nella mostra sono esposte 126 opere, tra quadri e sculture, di 17 pittori ed 8 scultori italiani, molte delle quali in vendita. Espone 6 dipinti e tre disegni.