Premio Marche 1960

La IV Mostra Nazionale di Pittura, Scultura, Bianco-nero e Ceramica, organizzata dall’Accolta “Amici della Cultura” e dall’Ente Autonomo Fiera della Pesca di Ancona, presenta oltre 350 opere e tre esposizioni parallele: un omaggio a Osvaldo Licini, una mostra degli espositori alla collettiva di arte astratta tenuta a Torino nel 1935 e una di opere di […]
Mostra Nazionale d’Arte Contemporanea 5 Premio “Castello Svevo”

Partecipa fuori concorso con un’opera del ciclo delle Carte.
Contemporary Italian Paintings

L’esposizione, allestita in occasione della manifestazione “Italy at Harrods”, è organizzata dalla Quadriennale Nazionale d’Arte in collaborazione con i Ministeri degli Affari Esteri e del Commercio Estero, l’Ambasciata italiana a Londra e l’Istituto italiano del Commercio Estero. Sono esposte opere, delle quali è prevista l’eventuale vendita, di 28 tra i maggiori esponenti dell’arte italiana. In […]
I Mostra Nazionale di Pittura Città di Lucca

La mostra, organizzata dall’Associazione Lucchese di Arti Figurative, si compone delle opere di 31 artisti. In catalogo una presentazione di Q. Baccelli. Espone 5 opere del ciclo delle Carte.
Italiensk Kunst i Dag

La mostra, organizzata dalla Biennale di Venezia su incarico del Ministero della Pubblica Istruzione nel quadro degli scambi culturali tra i Paesi scandinavi e l’Italia, presenta opere pittoriche, plastiche e grafiche di circa 80 artisti in parte della cosiddetta generazione di mezzo, maturata all’inizio della Seconda Guerra Mondiale, e in parte delle successive generazioni. In […]
Salute to Italy : 100 years of Italian Art, 1861-1961

L’esposizione, organizzata dal Wadsworth Atheneum e dal Barbieri Center of Italian Studies (Trinity College) in occasione delle celebrazioni dell’unità d’Italia nel 1861, è inaugurata il 20 aprile dall’Ambasciatore Manlio Brosio e presenta opere di pittura e scultura dai “Macchiaioli” fino alle più recenti esperienze artistiche italiane, tutte provenienti da collezioni private o pubbliche americane. Espone […]
Opposizione al Nazismo

L’esposizione, organizzata da Bruno Caruso, presenta opere e documenti di denuncia, realizzate da artisti italiani e non, prima, durante e dopo il Nazismo. In catalogo testi di G. C. Argan, L. De Libero, V. Mucci, G. Vigorelli. Espone il disegno Buchenwald del 1945.
XII Mostra Nazionale Premio del Fiorino. Pittori italiani, scultori italiani e svizzeri

Espone il dipinto Eco del 1959.
Premio Morgan’s Paint. III Biennale Internazionale per la Pittura e la Scultura. ITALIA-JUGOSLAVIA

Espone un’opera realizzata nel ’49, una nel ’57 e una nel ’58.
Dieci Artisti di Roma

L’esposizione, allestita in occasione dell’apertura del Centro d’Arte “La Barcaccia”, è stata inaugurata il 9 luglio con una conferenza di F. Bellonzi sul tema: “Individualismo e socialismo nell’arte moderna”. In catalogo una presentazione di F. Bellonzi. Espone un dipinto del ciclo delle Carte.